Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Si informano i cittadini interessati che a seguito delle modifiche dei criteri per il calcolo ISEE, introdotte dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 13 del 14 gennaio 2025, è po (...)
È intenzione di questa Amministrazione organizzare in favore di bambini/e e ragazzi/e le colonie estive. In particolare si intende sondare l'interesse di genitori, bambini/e e ragazzi/e attraverso (...)
Si informano i cittadini interessati che a seguito delle modifiche dei criteri per il calcolo ISEE, introdotte dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 13 del 14 gennaio 2025, è po (...)
È intenzione di questa Amministrazione organizzare in favore di bambini/e e ragazzi/e le colonie estive. In particolare si intende sondare l'interesse di genitori, bambini/e e ragazzi/e attraverso (...)
La Torre prigione è un'antica struttura militare di Thiesi, in provincia di Sassari. Nata come edificio difensivo del centro abitato, venne in seguito inglobata nel palazzo ducale dei feudatari Ma (...)
La grotta di Monte Majore (Sa Korona di Monte Majore in sardo) si apre nei calcari miocenici, presso l'omonimo monte, raggiungibile tramite la strada che da Ittiri porta a Romana. È sul versante o (...)
La necropoli di Mandra Antine è un sito archeologico situato nel Meilogu, regione storica della Sardegna nord occidentale, in località S'Ozastredu. Fa parte amministrativamente del comune di Thies (...)