29/03/2023
progetto di parco eolico denominato "Aregu", di potenza massima complessiva di 66 MW, localizzato nei Comuni di Giave, Cossoine, Cheremule (SS) e relative opere di connessione alla RTN. Proponente (...)
29/03/2023
progetto "Parco eolico Bentu" dalla potenza complessiva di 48 MW ed opere di connessione alla RTN da realizzarsi nei Comuni di Thiesi e Ittiri in Provincia di Sassari. Proponente: Bentu Energy S.r (...)
02/03/2023
Il giorno 29 Marzo 2023 dalle ore 10 alle 12, presso l'Aula consiliare del Comune al piano terra, verrà effettuato uno screening gratuito dell'udito.
Dal 04/09/2018 al 09/09/2018
Si tratta della festa piu importante che si svolge a Thiesi, si celebra con la Santa Messa e il panegirico nei primi giorni di Settembre. La processione avviene con i costumi tradizionali del paes (...)
Dal 12/05/2018 al 24/06/2018
La festa è dedicata alla patrona di Thiesi, si celebra con la Santa Messa e il panegirico.
Si fa risalire la costruzione fra il 1400 e il 1590, quando fu eretta dalla famiglia Manca per fregiare la vittoria dei catalano-aragonesi sugli arborensi come si evince dallo stemma della famigli (...)
La necropoli di Mandra Antine è un sito archeologico situato nel Meilogu, regione storica della Sardegna nord occidentale, in località S'Ozastredu. Fa parte amministrativamente del comune di Thies (...)
La grotta di Monte Majore (Sa Korona di Monte Majore in sardo) si apre nei calcari miocenici, presso l'omonimo monte, raggiungibile tramite la strada che da Ittiri porta a Romana. È sul versante o (...)
La Torre prigione è un'antica struttura militare di Thiesi, in provincia di Sassari. Nata come edificio difensivo del centro abitato, venne in seguito inglobata nel palazzo ducale dei feudatari Ma (...)