Note informative relative alla presentazione di istanze per manifestazioni o eventi sportivi o eventi culturali di pubblico spettacolo ex art. 68 – 69 – 80 TULPS

13/07/2021

SI INFORMA CHE, LE ISTANZE PER MANIFESTAZIONI O EVENTI SPORTIVI/CULTURALI DI PUBBLICO SPETTACOLO  DOVRANNO PERVENIRE NON MENO DI  20 GIORNI PRIMA DELLA DATA DI INIZIO DELLA MANIFESTAZIONE, MEDIANTE L’ACCESSO DEL PORTALE SARDEGNA SUAPE ALL'INDIRIZZO www.sardegnaimpresa.eu/it/sportello-unico AL FINE DI CONSENTIRE A TUTTI GLI ENTI COINVOLTI NEL PROCEDIMENTO DI POTER VERIFICARE LA SUSSISTENZA DEI REQUISITI PREVISTI DALLA NORNMATIVA VIGENTE.

Saranno, pertanto, dichiarate irricevibili le pratiche pervenute in formato cartaceo. Le pratiche per manifestazioni, comprensive di richiesta di concessione suolo pubblico e coinvolgimento di enti terzi nel procedimento, dovranno seguire il procedimento in Conferenza di Servizi, senza corresponsione di oneri e diritti di istruttoria aggiunti rispetto a quelli imposti prima dell'entrata in vigore della legge regionale n. 24/2016, come prevede espressamente la direttiva SUAPE prot. n. 10602/Cir/1 del 30.03.2017.

E –Ufficio TECNICO-SUAPE -E POLIZIALOCALE

DETERMINAZIONE N. 810 del 18/03/2019 "Manifestazioni o eventi sportivi o eventi culturali di pubblico spettacolo ex art. 68-69-80 TULPS, nuove procedure di inoltro pratiche attraverso la piattaforma telematica regionale SUAPE in applicazione della legge regionale n. 24 del 20 ottobre 2016 e delle direttive SUAPE."

 

PROCEDIMENTO SUAPE IN AUTOCERTIFICAZIONE A ZERO GIORNI, da utilizzare per gli eventi che contemporaneamente rispettino tutte le seguenti condizioni:

 

  1. Richiamino un’affluenza di pubblico fino a 200 persone;
  2. Abbiano la disponibilità dell’area dove si intende effettuare l’evento;
  3. Non siano previste strutture di stazionamento del pubblico;
  4. Si concludano entro e non oltre le ore 24 del giorno di inizio;
  5. Non superino i limiti di emissioni acustiche previste dalla norma.

Moduli SUAPE da trasmettere:

  • DUA - Dichiarazione unica autocertificativa;
  • A-31-Dichiarazione asseverativa di conformità (L.R. n° 24/2016, art. 31, comma 4)alle norme in materia di SICUREZZA DELLE MANIFESTAZIONI TEMPORANEE DI PUBBLICO SPETTACOLO E INTRATTENIMENTO Dichiarazione asseverativa di conformità (L.R. n° 24/2016, art. 31, comma 4) alle norme in materia di SICUREZZA DELLE MANIFESTAZIONI TEMPORANEE DI PUBBLICO SPETTACOLO E INTRATTENIMENTO;
  • F-48-Manifestazioni temporanee di pubblico trattenimento e spettacolo;
  • F-40-Attività esercitate in occasione di eventi temporanei
  • A22 - Dichiarazione asseverativa di conformità (L.R. n. 24/2016, art. 31, comma 4) alle norme in materia di locali e allestimenti per il pubblico spettacolo e trattenimento di capienza inferiore a 200 posti;
  • B7 - Manifestazioni di pubblico spettacolo e trattenimento;
  • D3 - Requisiti antimafia;
  • D4 - Requisiti tulps;
  • E5 - Impatto acustico delle attività con emissioni sonore non superiori ai limiti di legge individuati dal D.P.C.M. 14 novembre 1997;
  • F23 - Esercizio di attività sul demanio marittimo (eventuale);
  • F40 - Attività esercitate in occasioni di eventi temporanei;

Allegati da trasmettere:

  • RELAZIONE TECNICA di un professionista abilitato, per manifestazioni o eventi con afflusso complessivo pari o inferiore a 200 persone che sostituisce il parere della Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo, rispondente alle prescrizioni di sicurezza previste dalla circolare del Ministero n. 555/op/0001991/2017/1 emanata dal capo della Polizia Gabrielli, e successive circolari emanate dal Ministero dell’Interno per la Sicurezza e dalla Prefettura di Sassari;
  • ELABORATO GRAFICO, con indicazione: ◦ dell’area di svolgimento dell’evento; ◦ delle strutture e di eventuali altre attrezzature utilizzate nel corso della manifestazione e di ogni altro elemento utile alla comprensione della gestione dell’evento.
  • Nell'ambito dell'organizzazione degli eventi si segnalano le seguenti necessità:

-Adeguare il Piano di Safety e Securityalle vigenti misure Covid;

-Adeguare la capienza delle aree degli eventi alle misure Covid.


PROCEDIMENTO SUAPE IN CONFERENZA DI SERVIZI, da utilizzare per gli eventi che necessitano, per

L’organizzazione del pubblico spettacolo, l’acquisizione di pareri discrezionali, da parte di Enti terzi.

Moduli SUAPE da trasmettere:

  • DUA - Dichiarazione unica autocertificativa;
  • Emissioni acustiche: ◦ A10 - Dichiarazione asseverativa di conformità alle norme in materia di impatto acustico (per attività rumorose soggette all’obbligo di predisposizione della documentazione di impatto acustico le cui emissioni sonore sono potenzialmente superiori ai limiti individuati dal D.P.C.M. 14 novembre 1997) –
  • Oppure; ◦ E5 - Impatto acustico delle attività con emissioni sonore non superiori ai limiti di legge individuati dal D.P.C.M. 14 novembre 1997;
  • B7 - Manifestazioni di pubblico spettacolo e trattenimento;
  • D3 - Requisiti antimafia;
  • D4 - Requisiti TULPS;
  • F2 – Richiesta occupazione di suolo pubblico;
  • A-31-Relazione tecnica manifestazioni temporanee;
  • F-48-Manifestazioni temporanee di pubblico trattenimento e spettacolo;
  • F-40-Attività esercitate in occasione di eventi temporanei
  • F23 - Esercizio di attività sul demanio marittimo (eventuale);

Allegati da trasmettere:

  • RELAZIONE TECNICA, predisposta da un professionista abilitato, rispondente alle prescrizioni di sicurezza previste dalla circolare del ministero n. 555/op/0001991/2017/1 emanata dal Capo della Polizia Gabrielli, e successive circolari emanate dal Ministero dell’Interno per la Sicurezza e dalla Prefettura di Sassari;
  • ELABORATO GRAFICO, con indicazione:
  •  Dell’area di svolgimento dell’evento;
  •  delle strutture e di eventuali altre attrezzature utilizzate nel corso della manifestazione e di ogni altro elemento utile alla comprensione della gestione dell’evento.
  • -Adeguare il Piano di Safety e Securityalle vigenti misure Covid;

    -Adeguare la capienza delle aree degli eventi alle misure Covid.